
Programmazione.Applicata
giovedì 30 ottobre 2014
PROGETTAZIONE DI GUI - PARTE IV

DEBUGGARE METODI GET E SET - VISUAL STUDIO
Quando vi capita di dover debuggare un codice pieno di properties (get e set di C#), di default Visual Studio non permette di eseguire lo "step-into" non permettendo una approfondita analisi del codice sorgente. Per fortuna esistono parametri di configurazione da impostare per farlo.
mercoledì 29 ottobre 2014
PROGETTAZIONE DI GUI - PARTE III

Terzo appuntamento con la rubrica dedicata alla progettazione di interfacce grafiche per dispositivi embedded (smartphone e devices). Se vi siete persi gli articoli precedenti vi invito a seguire il link dedicato nella nuova sezione Progetti & Rubriche di Programmazione Applicata.
NUOVA SEZIONE PROGETTI E RUBRICHE

La sezione Progetti è stata aggiornata e ampliata. Sono state aggiunte le rubriche dedicate alla lettura di Java Magazine, all'anteprima di Windows 10 e al recente approfondimento sulla progettazione di interfacce grafiche. Gli elementi sono stati ordinati in ordine alfabetico e sono facilmente consultabili tramite link.
COMPARARE DUE PROGETTI VISUAL STUDIO
martedì 28 ottobre 2014
PROGETTAZIONE DI GUI - PARTE II

Secondo appuntamento della rubrica dedicata alla progettazione di GUI per dispositivi embedded (smartphone e devices). Se vi siete persi la parte 1 seguite questo link, buona lettura.
IL LAVORO COME COMMODITY

Nel web si trova molta spazzatura, ma stavolta un articolo scritto bene e che aiuta a fare riflettere. Personalmente, a prescindere dalla politica o dalle opinioni dell'articolo che riporto, spero nello sviluppo tecnologico Italiano.
Vi invito dunque a leggere questo interessantissimo articolo.
Riporto direttamente il link all'articolo perchè ritengo che certi testi devono essere in qualche modo condivisi, almeno attraverso la rete.
Riporto direttamente il link all'articolo perchè ritengo che certi testi devono essere in qualche modo condivisi, almeno attraverso la rete.
lunedì 27 ottobre 2014
PROGETTAZIONE DI GUI - PARTE I

venerdì 24 ottobre 2014
IO VEDO, IO PARLO, IO SENTO

Uno dei primi articoli di Programmazione Applicata, quello a cui mi sento più legato, è l'importanza di chiamarsi Ernesto nel mondo del lavoro. Oggi voglio ritornare sull'argomento.
mercoledì 22 ottobre 2014
INSERIRE IL TAG CREATIVE COMMONS IN UN SITO WEB

Come potete notare visualizzando questo sito su una piattaforma non-mobile, su Prorgrammazione Applicata è stato inserita la dicitura riguardo l'utilizzo e la distribuzione della proprietà itellettuale presente come contenuto di questo blog. Vediamo come inserire questa sezione in un sito web.
SISTEMA DI CONTROLLO TRAFFICO PER DRONI

Mentre in Italia si cerca ancora di capire come regolamentare (tassare) l'utilizzo dei droni ad uso personale/commerciale, c'è chi pensa in maniera costruttiva su come realizzare un sistema per il controllo dello spazio aereo utilizzabile dai droni.
lunedì 20 ottobre 2014
SCRIVERE UN FILE EXCEL - C# E VB.NET

Come si fa a generare un file excel tramite il framework .Net? La risposta per i "vecchi programmatori VB6" potrebbe essere scontata, ma con le nuove tecnologie non possiamo tralasciare un aspetto fondamentale.
venerdì 17 ottobre 2014
L'AMAZON PICKING CHALLENGE

giovedì 16 ottobre 2014
STATISTICHE DA PROGRAMMAZIONE APPLICATA
lunedì 13 ottobre 2014
ACCESSO NEGATO SQL? LA REGOLA NR.1

venerdì 10 ottobre 2014
WINDOWS 10 - ANTEPRIMA

In Esclusiva per i lettori di Programmazione Applicata, ecco a voi l'anteprima del nuovo Sistema Operativo Microsoft: Windows 10. In questo articolo abbiamo spiegato come iscriversi all'anteprima Microsoft e in questo articolo sono stati resi noti i requisiti hardware.
giovedì 9 ottobre 2014
DETTAGLI TECH PREVIEW WINOWS 10

INIZIATA LA TECH PREVIEW DI WINDOWS 10

Q&A PROGRAMMAZIONE APPLICATA RISPONDE - PARTE II

In questo articolo Programmazione Applicata ha risposto alle domande degli utenti.
Mi sono arrivate altre domande sia tramite i messaggi della pagina ufficiale di Facebook che di persona, per questo motivo ho deciso di fare una selezione di quelle più interessanti per proporle ai lettori di questo Blog.
Mi sono arrivate altre domande sia tramite i messaggi della pagina ufficiale di Facebook che di persona, per questo motivo ho deciso di fare una selezione di quelle più interessanti per proporle ai lettori di questo Blog.
mercoledì 8 ottobre 2014
EVENTO STARTUP DI UNA WEB APPLICATION - DOTNET
Molto spesso può capitare di dover eseguire del codice all'avvio di una applicazione web, ancor prima della prima visualizzazione da parte dell'utente. Vediamo come farlo in ambiente Microsoft ASP.Net.
martedì 7 ottobre 2014
SCRIVERE CODICE PREDISPOSTO AL CAMBIAMENTO
In questo articolo abbiamo parlato di una "caratteristica" di un buon programmatore, scrivere prima del codice predisposto al cambiamento e alle implementazioni future. Vediamo insieme qualche consiglio utile su come fare.
lunedì 6 ottobre 2014
SE NON PUOI CLONARTI, MOLTIPLICATI

giovedì 2 ottobre 2014
RICAVARE ID DEL RECORD INSERITO
Può essere comodo ricavare l'id autoincrementale generato da un istruzione di INSERT appena eseguita. La risposta è più semplice di quanto si possa immaginare.
JAVA MAGAZINE - SETTEMBRE OTTOBRE 2014
mercoledì 1 ottobre 2014
WINDOWS 10?

Ieri, 30 Settembre 2014, è stato annunciato da Microsoft il nuovo sistema operativo: Windows 10. (Si lo so, hanno saltato il nove..)
Iscriviti a:
Post (Atom)