giovedì 2 ottobre 2014

JAVA MAGAZINE - SETTEMBRE OTTOBRE 2014


Con l'uscita del numero di Settembre/Ottobre di Java Magazine, ho avuto modo di leggere interessanti articoli che vorrei condividere su Programmazione Applicata. Se siete interessati, questo potrebbe diventare un appuntamento periodico.

Finalmente è uscito il nuovo numero di Java Magazine (Settembre Ottobre 2014). Vediamo insieme un set dei migliori articoli che ho scelto per voi.

Chi fa da se fa per tre

Dalle prime parole della capo-redazione Caroline Kvitka, si capisce che questo numero è incentrato sul "fare". La volontà di costruire cose è maggiore di quella di possederle, utilizzando come esempio la magia infinita e senza età regalata dalle costruzioni LEGO. Si prosegue poi con le considerazioni riguardo il "Movimento del Fare", quello con lo slogan DoItYourself, che apprezzo particolarmente.

Il prendere piede di tecnologie come le stampanti 3D o l'internet delle cose IoT, sono tutti indici che mostrano come gli sviluppatori, professionali ed amatoriali, siano in grado di produrre grandi idee. Nell'articolo si fa riferimento anche ad una rivoluzione prossima: l'implementazione della piattaforma JavaSE con JavaME, per permettere la portabilità di codice completa fra le due piattaforme, solo l'idea mi fa salire l'hype!

Java on KINECT

Molto interessante l'articolo a pagina 32 sullo sviluppo di applicazioni con il device di casa Microsoft KINECT. Riprendendo l'articolo riguardo la piattaforma Greenfoot, viene introdotto lo sviluppo di applicazioni con il dispositivo di rilevazione del movimento. Nel prossimo numero continuerà questa interessante serie di articoli, proponendo ulteriori esempi.

Java on iOS

Oracle ci prova ancora, proponendo un articolo-pubblicità sulle funzionalità dell'OMAF (Oracle Mobile Application Framework), il cui futuro è ancora molto molto incerto. Esistono poche informazioni su questo framework e ancora troppe poche milestones per effettuare un vero e proprio orientamento verso questa piattaforma, che vanta già fin troppi cloni emulatori e concorrenti.

Conclusione

Quello che vi ho proposto è solo una piccola parte degli articoli presenti, una raccolta di quelli che ho trovato più interessanti. Fatemi sapere cosa ne pensate tramite un commento oppure attraverso la pagina ufficiale Facebook; fatemi sapere inoltre se siete interessati a mantenere questo appuntamento periodico per commentare il prossimo numero di Java Magazine.

Nessun commento:

Posta un commento