mercoledì 29 ottobre 2014

PROGETTAZIONE DI GUI - PARTE III


Terzo appuntamento con la rubrica dedicata alla progettazione di interfacce grafiche per dispositivi embedded (smartphone e devices). Se vi siete persi gli articoli precedenti vi invito a seguire il link dedicato nella nuova sezione Progetti & Rubriche di Programmazione Applicata.


Non inventare la ruota

Cerca di non inventare la ruota, è già stato fatto da persone più o meno competenti di te, che magari hanno fatto errori ma ne hanno fatti più di te e quindi sono in "vantaggio" nel mercato odierno. Ma il mercato chiede delle ruote quindi non metterti in testa di voler sviluppare uno shuttle, perchè gli utenti non risponderanno bene e avrai fallito la missione. Tu devi inventare la iRuota (netto riferimento a come la famosa azienda Apple abbia reinventato il mercato facendo del design il vero punto di forza dei suoi prodotti).


Copyright

La cosa più facile e pericolosa di questo campo sta nel cadere nella violazione del diritto di autore, realizzando una interfaccia grafica troppo simile ad una presente sul mercato per poi finire il rest dei tuoi giorni a pagare una multa colossale. Se proprio non siete cascati nel plagio rischiate comunque di cadere nella leggendaria "cinesata", vediamo meglio di cosa si tratta.


La "cinesata"

La "cinesata" è un diretto riferimento a quella serie di apparecchi che vengono venduti nei mercati cinesi che sono evidentemente delle copie mal riuscite di prodotti esistenti ma le cui funzionalità non si avvicinano minimamente all'originale. Mi ricordo ancora quando ero più giovane al mare c'erano i venditori ambulanti che vendevano i cellulari-radio:


Puoi farlo, funziona, ma sappi che il tuo cliente, l'utente che utilizzerà il tuo prodotto, avrà sempre una sensazione di Déjà vu e ormai sarete etichettati come produttori di fac-simile. Sarà difficile per voi far cambiare questo approccio, non impossibile ma sicuramente difficile. Consolatevi del fatto che avrete ottenuto vendite accettabili per pagare un designer come si deve per evitarvi un altro brutto simile errore.

Studia il tuo nemico

Se vuoi puntare sulla copia di un prodotto non puoi realizzare la "cinesata" ma devi fare qualcosa di più faticoso e difficile: studiare la concorrenza e i prodotti del mercato. Capire quali sono i punti di forza di un prodotto, studiare i sondaggi (oppure organizzarli), sono tutte strategie che potrebbero farti scoprire l'interfaccia perfetta. Comunque ripeto: l'esperienza è l'arma migliore in questo argomento.

Conclusione

Non copiare, prendi ispirazione. Difficile? Impossibile dico io. Ma se ci riesci, ce l'hai fatta, hai realizzato una buona interfaccia grafica, accattivante e che in futuro sarà utilizzata da altri. Che ne pensate degli approcci analizzati in questo argomento? cosa preferite? La "cinesata" o lo studio? Lasciate un commento qui o attraverso la pagina ufficiale Facebook.

Nessun commento:

Posta un commento