martedì 30 settembre 2014

LA MODA DEI DELIVERING DRONE



Dopo l'annuncio di Amazon riguardo il programma PrimeAir con consegna tramite drone aereo, anche DHL sembra essere interessata a questo tipo di tecnologia.


martedì 23 settembre 2014

MONITORARE I TEMPI DI ESECUZIONE DELLE FUNZIONI (DOTNET)

Come è possibile stabilire se un algoritmo o istruzione sia più performante di un altro? Il framework .Net mette a disposizione alcuni utili strumenti per aiutare il programmatore ad analizzare il codice.

ORACLE CLOUD - MILANO


"Nessuno sa cos'è il cloud!", battuta di un recente film Americano. Ormai il Cloud Computing è diventato un aspetto fondamentale del business enterprise aziendale. Oracle Corporation offre una giornata per far conoscere agli esperti di settore, come sfruttare le potenzialità di questo prodotto all'interno della propria infrastruttura.

lunedì 22 settembre 2014

MySQL TECH TOUR - ROMA


Mercoledì 29 Ottobre, si terrà a Roma l'appuntamento Italiano del MySQL Tech Tour. Un meeting per presentare nuove feature offerte dal RDBMS di casa Oracle e offrire una infarinatura generale ai neofiti.

INDIPENDENZA SCOZZESE ED ECONOMIA INDUSTRIALE


Avrei voluto scrivere questo articolo nei giorni precedenti il referendum per l'indipendenza della Scozia dal Regno Unito. Sappiamo tutti che il popolo scozzese ha votato NO ma cosa sarebbe successo se fosse accaduto il contrario?

mercoledì 17 settembre 2014

ASSEGNARE UNA VERSIONE AI SOFTWARE


Oggi vorrei condividere il mio personale metodo per assegnare la versione software di una release al momento di un aggiornamento. Se non diversamente specificato, fa sempre comodo adottare uno standard per questo genere di cose.

lunedì 15 settembre 2014

CONTROLLARE CARATTERI IN STRINGA (JAVA)

Dopo aver visto i differenti approcci con cui è possibile individuare caratteri e simboli in una stringa (link all'articolo), ecco la versione in linguaggio Java.

venerdì 12 settembre 2014

CONTROLLARE CARATTERI IN STRINGA (DOTNET)

In questo articolo vorrei racchiudere alcuni dei metodi che si possono adottare per controllare la presenza di caratteri speciali o simboli in una stringa. Esistono metodi più comuni e altri più "particolari".

giovedì 11 settembre 2014

TCP/IP DA ROTTAMARE?

Ebbene si, qualcuno ha intenzione di rottamare l'attuale standard di comunicazione globale TCP/IP con qualcosa di nuovo, pensato appositamente per le necessita del "nuovo mercato". Sarà il solito fondo perduto dei finanziamenti internazionali?

COME SCEGLIERE UNA PASSWORD PIU SICURA

Uno degli aspetti del mio lavoro consiste nell'accontentare clienti diversi, con sistemi ed architetture diverse, con dipartimenti IT diversi che hanno opinioni sulla sicurezza dei dati diverse. Uno dei punti con cui mi scontro di più è il calcolo della complessità della password, vediamo insieme a cosa mi riferisco.


mercoledì 10 settembre 2014

martedì 9 settembre 2014

VMWARE: DISABILITARE SWAP SU DISCO

VMWare Workstation sfrutta una tecnica di swapping della memoria della macchina virtuale per rilasciare RAM al sistema host. Questo meccanismo a volte può andare in contrasto con i meccanismi di utilizzo del disco del sistema operativo causando problemi prestazionali. Come risolvere il problema?

lunedì 8 settembre 2014

TIPI DA TRASFERTA - PARTE II


Dopo l'articolo di qualche giorno fa ho ricevuto qualche messaggio dai lettori di Programmazione Applicata tramite la Pagina Facebook Ufficiale.
Ecco a voi la seconda parte dei "Tipi da Trasferta", ovvero la raccolta dei personaggi che si possono trovare quando si lavora in trasferta.

venerdì 5 settembre 2014

SPAZIO SU DISCO (JAVA)

Come affrontato nel precedente articolo può essere utile conoscere la quantità di spazio su disco prima di eseguire una determinata operazione. Vediamo adesso come fare in linguaggio Java.

giovedì 4 settembre 2014

WINDOWS COME NTP SERVER


Oggi mi è capitato di dover impostare una macchina Windows 7 come Server NTP di rete. Colgo l'occasione per condividere su Programmazione Applicata questa utile funzionalità.

mercoledì 3 settembre 2014

LUNGHEZZA MINIMA CAVI PROFIBUS


Oggi voglio parlare di una caratteristica sopravvalutata da molti, nel campo della automazione industriale e di processo: la lunghezza minima dei cavi Profibus. Vediamo insieme questa caratteristica.

I PROBLEMI DEL MARS ROVER "OPPORTUNITY"


Riformattare una macchina è forse l'operazione più comune che un informatico impara a fare nella sua carriera. Ma che succede quando la macchina in questione si trova a più di 200 milioni di Km lontano dalla terra?


martedì 2 settembre 2014

SPAZIO SU DISCO (DOTNET)


Spesso conoscere lo spazio libero su disco prima di effettuare una operazione garantisce il compimento di questa ed evita di bloccare il computer per assenza di risorse. Ecco un esempio di codice dotNet per valutare quanto spazio libero si ha in una unità.

lunedì 1 settembre 2014

TIPI DA TRASFERTA

Come sapete, sono occupato in trasferta già da una settimana. Questo mi ha dato l'ispirazione per questo nuovo articolo. Oggi vorrei parlare di cinque tipologie di persone che si incontrano quando si lavora fuori ufficio.