mercoledì 28 gennaio 2015

RIAVVIARE SERVIZI WINDOWS DA RIGA DI COMANDO


Conoscere il codice da riga di comando da digitare per avviare, arrestare o riavviare un servizio, può rivelarsi molto utile in situazioni complicate sia che si voglia agire rapidamente sui servizi sia che si voglia costruire un file BAT di utilità.

COME RIPARARE UN DATABASE SUSPECT

Mi è capitato ultimamente di dover ripristinare un database con flag impostato su SUSPECT. La problematica possiede una piccola probabilità di risoluzione, vediamo come riparare una base dati compromessa.


martedì 27 gennaio 2015

TUTORIAL SQL SERVER - PARTE II


Seconda parte del tutorial dedicato ad SQL Server, il software RDBMS di casa Microsoft utilizzato in moltissime applicazioni professionali di medio-alto livello. In questo articolo parleremo di come configurare il motore database e i primi passi per creare la nostra base dati.

giovedì 22 gennaio 2015

GITHUB PROGRAMMAZIONE APPLICATA

Finalmente è stata scelta la piattaforma di host dei sorgenti open source di Programmazione Applicata. A questo indirizzo è possibile visualizzare i repository dei principali progetti realizzati. Tramite GitHub verranno gestite anche le bug/feature list per tenere una traccia univoca dei bug o delle funzionalità aggiuntive da apportare al software.

OPEN SPACE, SOLUZIONE O PROBLEMA?

Avete letto bene, non ho scritto Open Source ma bensì Open Space. Avete presente quegli ambienti di lavoro aperti con grandi scrivanie comuni e un gran numero di persone nella stessa stanza che lavorano indipendentemente o collaborano a progetti comuni? Sto parlando di Open Space, vediamo se è veramente la soluzione definitiva al problema della produttività di gruppo...

mercoledì 14 gennaio 2015

TUTORIAL RASPBERRY PI - PARTE II

Seconda parte del nostro tutorial dedicato a Raspberry Pi. Questa volta parliamo di installazione del Sistema Operativo in una scheda SD e di come configurare la nostra scheda al primo utilizzo.

IP SCANNER FAI DA TE (DOTNET)

Spesso colleghiamo un hardware ad una rete in DHCP, come fare a riconoscere al volo l'indirizzo IP automaticamente assegnato? Scopriamo insieme come realizzare un IP Scanner fai-da-te in C#.

domenica 11 gennaio 2015

THE IMITATION GAME


Questo 2015 si è aperto con l'uscita nelle sale italiane di uno dei film che più ho atteso nell'anno passato: The Imitation Game. La storia di Alan Turing e del suo operato durante la seconda guerra mondiale che pose le basi per la realizzazione dei moderni computer con cui conviviamo oggi giorno. Come potevo farmi scappare l'occasione di scrivere un articolo dedicato al film?

venerdì 9 gennaio 2015

TUTORIAL RASPBERRY PI - PARTE I

Ed ecco a voi la VERA novità di Programmazione Applicata 2015. Una intera guida dedicata a questa piattaforma interessante chiamata Raspberry Pi. Nel corso di questo tutorial introduttivo scopriremo questo device per avere una idea generale di cosa abbiamo per le mani.

JPEG, GIF e PNG QUANDO E DOVE?

Nell'universo informatico vengono utilizzati molti formati immagine, creati in tempi diversi e per esigenze differenti. Vediamo oggi insieme quali formati immagine devono essere utilizzati e in quale situazione.


giovedì 8 gennaio 2015

IL PROBLEMA DEGLI ATTACCHI DDoS


Questo natale, molti utenti del sistema online Play Station Network e Microsoft XBOX Live, sono stati vittima di un attacco hacker volto ad impedire ai giocatori di connettersi ai sistemi online. Sono stati rubati anche dati personali e non si può essere certi che non capiterà di nuovo. Tutto grazie ad un attacco DDoS.

mercoledì 7 gennaio 2015

PROGRAMMAZIONE APPLICATA E AMAZON

Come abbiamo detto, il 2015 di Programmazione Applicata sarà ricco di nuovi contenuti e tipologie di articoli. Per questo motivo a volte potranno essere presenti dei link all'acquisto del materiale/software trattato in un articolo. Se, ad esempio, viene scritto un articolo su un libro di programmazione Java, verrà inserito un link all'acquisto di tale articolo sulla piattaforma Amazon per voi. Voglio essere chiaro e trasparente, mi sono iscritto al Programma di Affiliazione Amazon, che consente a chi diffonde dei link all'acquisto di articoli su Amazon di percepire una percentuale sulla vendita. Questo non vi obbliga a pagare alcun prezzo aggiuntivo e nulla vi vieta di cercare personalmente il link di Amazon senza riconoscermi la percentuale, ma vale la pena provare dato che a voi non costa nulla e a me viene riconosciuto un piccolo segno di gratitudine. Grazie del vostro tempo.

TUTORIAL SQL SERVER - PARTE I

Abbiamo parlato a lungo su Programmazione Applicata di SQL Server, l'RDBMS di casa Microsoft che è di fatto uno degli standard adottati nel mercato per soluzioni efficienti e facilmente scalabili. Con questo articolo iniziamo un tutorial passo passo per imparare ad installare, configurare e utilizzare uno degli strumenti più utili per un programmatore.

lunedì 5 gennaio 2015

TRE BUONI PROPOSITI PER IL 2015

Abbiamo da poco inaugurato la nuova stagione di Programmazione Applicata per l'anno 2015. Terminate le feste e i cenoni natalizi ci sarà capitato di dover rispondere alla fatidica domanda "Quali sono i tuoi buoni propositi per il 2015?". Bene, con questo articolo voglio consigliare alcune cose che possono essere fatte nei dodici mesi che ci aspettano.

PROGRAMMAZIONE APPLICATA 2015

Ciao a tutti, dopo una breve pausa natalizia ritorna Programmazione Applicata con dei nuovi contenuti ed una voglia di fare che ci ha sempre caratterizzato. Con questo articolo, oltre a far sapere a tutti che il blog è in attività, vorrei fare una analisi di ciò che è stato fatto e di ciò che deve ancora essere fatto. Continuiamo questo percorso iniziato insieme.