giovedì 28 aprile 2016

TUTORIAL RASPBERRY PI - INSTALLARE ORACLE JAVA

Appendice al Tutorial Introduttivo a Raspberry Pi, vediamo molto brevemente come installare il JDK Oracle sul nostro Raspberry Pi e i motivi che portano alla scelta della JVM di casa Oracle.





Perchè Oracle JDK?

Osservando il mondo Linux abbiamo visto mutare l'approccio verso Java da un epoca d'oro in cui il JRE era pre installato nelle distro, ad un medioevale presente dove Java deve essere scaricato manualmente; spesso i repository base non forniscono accesso alla versione Oracle del JRE/JDK, preferendo la versione comunitaria di Open JDK.

La scelta di utilizzare Oracle JDK su Raspberry però è data dal fatto che Oracle ha investito molte risorse nell'ottimizzare la JVM su processori ARM ottenendo risultati eccellenti (fonte: Oracle blog) rispetto al concorrente OpenJDK.

Aggiorniamo l'indice pacchetti

Lo strumento apt-get è molto utile per installare pacchetti dai repository, tuttavia è buona norma aggiornare l'indice locale dei pacchetti prima di effettuare nuove installazioni.
sudo apt-get update

Installare Oracle Java

Una volta che abbiamo aggiornato il nostro indice dei pacchetti possiamo procedere con l'installazione di Oralce JDK 8.
sudo apt-get install oracle-java8-jdk

Nessun commento:

Posta un commento