mercoledì 26 agosto 2015

WINDOWS: SCARICARE MANUALMENTE UPDATE

Una funzionalità che in molti disabilitano di default, una funzionalità che infastidisce chi lavora davanti un pc, una funzionalità ignorata da molti: Windows Update. Vediamo come è possibile scaricare manualmente un aggiornamento del sistema operativo per installarlo manualmente in un secondo momento.


Il metodo che stiamo per conoscere serve principalmente in due casi:
  1. scaricare manualmente un aggiornamento installato sul sistema operativo.
  2. scaricare manualmente un aggiornamento NON installato sul sistema operativo quindi in attesa di installazione.

Scenario

A volte è interessante realizzare un sistema virtuale prima di andare dal clente, in questo modo si possono testare le funzionalità ma soprattutto la compatibilità dei nostri applicativi con gli eventuali aggiornamenti del sistema operativo.

In ambiente Enterprise le aziende sono solite disabilitare gli aggiornamenti di Windows in favore di una politica di installazione manuale in determinati momenti dell'anno, spesso quindi effettuano delle enormi e-mail dove chiedono ai fornitori se l'installazione dell'aggiornamento X potrebbe causare problemi.

Un'altro scenario potrebbe essere quando il computer del cliente non ha l'accesso ad internet per ragioni di sicurezza, questo rende indispensabile conoscere una procedura per scaricare gli update ed installarli manualmente.

Procedura

Negli attuali Windows (Vista+) tutti gli aggiornamenti vengono gestiti dal tool del pannello di controllo "Windows Update". Proprio in questa finestra possono essere visualizzati gli aggiornamenti installati e quelli ancora da installare. 

Selezionando un aggiornamento verranno mostrate delle informazioni accessorie nella parte inferiore della finestra, fra cui la voce "support" contenente un URL di una pagina web del sito Microsoft.


All'interno della pagina web ci sono tutti i link di download per scaricare manualmente i file.


Nessun commento:

Posta un commento